Ciao, benvenut@ nel mio spazio!
Sono Evelina, Pedagogista e Gestalt Counselor, con un’esperienza pluridecennale nel supporto a bambini, adolescenti e famiglie. Ho scelto di integrare nel mio lavoro l’arte terapia, la mindfulness e la filosofia gestaltica, perché credo profondamente che ogni individuo abbia il potenziale di evolversi attraverso l’espressione, la consapevolezza e il gioco.
Ogni bambino ha una propria storia e un proprio ritmo di crescita: il mio compito è creare un ambiente sicuro dove possa esprimersi liberamente, esplorando nuove possibilità attraverso il gioco e l’arte.
Lavoro anche con le famiglie, accompagnando mamme e papà in un cammino di consapevolezza, offrendo supporto sia individuale che di coppia, per affrontare insieme le sfide quotidiane.
Ho ampliato la mia formazione con il Cognitive Motor Training e il metodo CO.CLI.TE., diventando terapista Itard per offrire un supporto mirato a bambini e adolescenti con DSA o ADHD, affinché possano affrontare con maggiore serenità le difficoltà scolastiche e sociali.
“Tutti noi abbiamo la capacità di cambiare, e non c’è mai un momento troppo tardi per farlo.” — Virginia Satir
Le mie esperienze nel volontariato, in particolare nel reparto di Oncoematologia del Salesi di Ancona e in Brasile, hanno avuto un impatto fondamentale sul mio approccio. Ogni incontro con bambini e famiglie in contesti difficili mi ha insegnato l’importanza dell’ascolto e del rispetto profondo, e mi ha spinto a integrare un approccio umano e integrato nella mia pratica. Ogni esperienza, per quanto dolorosa, è una risorsa di crescita, ed è con questo spirito che accompagno oggi le famiglie nel loro percorso di cambiamento.
Con un’esperienza decennale come maestra in realtà alternative alla scuola statale, dal nido fino alle scuole medie, ho sviluppato una profonda comprensione delle tappe evolutive dei bambini, e sono ora qui per mettere le mie competenze al servizio delle famiglie, dei bambini e degli adolescenti.
A sinistra: Presidio Ospedaliero “G. Salesi” AN
Ti ringrazio di cuore per aver visitato il mio sito e per l’interesse nel mio lavoro. Se vuoi approfondire, sono a disposizione per una chiacchierata: insieme possiamo costruire un percorso personalizzato per il benessere e la crescita del tuo bambino.
Il mio obiettivo è quello di aiutare le persone, adulti, bambini e adolescenti, a connettersi con il loro potenziale interiore, a superare gli ostacoli e a vivere una vita più autentica e soddisfacente.
Credo che ogni individuo abbia in sé le risorse necessarie per raggiungere il benessere e la realizzazione personale, e sono qui per supportare questo viaggio di scoperta e guarigione.
Come pedagogista e Gestalt Counsellor, il mio approccio si basa su alcuni principi fondamentali che guidano il mio lavoro con te, con il bambino e con la famiglia.
Credo fermamente che ogni individuo sia intimamente connesso all’ambiente che lo circonda. La famiglia è il primo sistema che incontriamo, e le sue dinamiche influenzano profondamente il nostro modo di relazionarci con il mondo. Quando interveniamo per apportare cambiamenti positivi, possiamo non solo soddisfare i bisogni di un singolo, ma anche portare equilibrio e benessere all’intero sistema familiare, creando un impatto che va oltre l’individuo.
Nel mio lavoro, l’arte, il gioco e la mindfulness sono strumenti potenti per facilitare il processo di crescita e trasformazione. Ti guiderò attraverso tecniche e sperimentazioni creative, per uscire dai soliti schemi, esplorare nuove possibilità e trovare risposte più soddisfacenti e autentiche. Ogni momento di gioco, ogni pennellata, ogni attimo di consapevolezza ti avvicina a una nuova comprensione di te stesso.
La consapevolezza è sia la meta che il percorso. Ti invito ad esplorare i tuoi pensieri, sentimenti e comportamenti più profondamente, con l’obiettivo di comprendere meglio te stesso e le tue dinamiche interne ed esterne. Solo attraverso la consapevolezza possiamo ottenere la libertà di scegliere con responsabilità e vivere in modo autentico.
La tua vita ti appartiene. Prendere pieno controllo di te stesso ti permette di fare scelte consapevoli e soddisfacenti. Insieme esploreremo come assumerti la responsabilità delle tue azioni, scoprendo il potere di essere il protagonista della tua storia.
La Filosofia Gestaltica e la Mindfulness sono strettamente legate al momento presente. Durante i nostri incontri, ti aiuterò a focalizzarti sul “qui ed ora”, a vivere ogni momento con consapevolezza. Il passato è ciò che ti ha portato fin qui, ma è nell’adesso che hai il potere di scegliere chi vuoi essere e cosa desideri fare. Ogni istante è un’opportunità per crescere e cambiare.
La Filosofia Gestaltica è il cuore del mio approccio. Questa filosofia si fonda sulla convinzione che il benessere e la crescita personale derivino dalla consapevolezza del qui e ora. La Gestalt ci insegna che la nostra esperienza non è separata dal contesto in cui viviamo e che le nostre percezioni, i nostri pensieri e i nostri comportamenti sono parte di un tutto più ampio. L’individuo non è visto come un’entità isolata, ma come parte di un sistema relazionale dinamico.
Nel mio lavoro, utilizzo la Gestalt per aiutarti a sviluppare una maggiore consapevolezza delle tue emozioni, dei tuoi pensieri e delle tue relazioni, nel momento in cui accadono. Non è mai il passato che determina il tuo futuro, ma la tua capacità di scegliere nel presente. Questo ti consente di scoprire nuovi modi di reagire e di relazionarti con te stesso e con gli altri. La Gestalt non si concentra tanto sul “perché” di un comportamento, ma sul “come” possiamo agire nel qui e ora per fare scelte che siano più soddisfacenti e in armonia con il nostro essere autentico.
La focalizzazione sul presente ti permette di sperimentare nuove modalità di interazione, libere da schemi ripetitivi e disfunzionali, e di affrontare le difficoltà emotive con una nuova prospettiva.
Il gioco è un altro elemento fondamentale nel mio approccio. Non è solo un’attività di svago, ma uno strumento potentissimo di esplorazione e di espressione di sé. Per i bambini, il gioco è il linguaggio naturale attraverso il quale esplorano il mondo, esprimono emozioni e sviluppano competenze cognitive, sociali e affettive.
Il gioco, per me, è uno spazio sicuro e libero dove è possibile provare nuove modalità di comportamento, risolvere conflitti interiori e sperimentare soluzioni creative a situazioni difficili. Nei miei incontri, propongo giochi e attività che stimolano l’immaginazione, la fantasia e la creatività, con l’obiettivo di sfidare i limiti e incoraggiare la libertà di espressione.
Anche per gli adulti, il gioco può essere uno strumento di crescita. Molti adulti, a causa di dinamiche sociali o educative, perdono il contatto con la parte ludica e creativa di sé. L’integrazione del gioco nel processo terapeutico aiuta a recuperare quella spontaneità e gioia di vivere che è essenziale per il benessere psicologico. Il gioco, in questo contesto, diventa anche un’opportunità di connessione: sia con il proprio bambino interiore che con gli altri. Permette di esprimere in modo autentico chi siamo, senza paura di giudizio.
Prenota una hiacchierata gratuita conoscitiva della durata di trenta minuti e conosciamoci!